Ristorante Al Metrò
Al Metrò nasce nei locali che erano della pasticceria di famiglia, di cui ancora oggi porta il nome. Da questa esperienza familiare i fratelli Fossaceca nel 1999 hanno sviluppato un’idea personale di cucina e di accoglienza che ha portato il ristorante Al Metrò a essere recensito nelle maggiori guide italiane, e a conquistare, nel 2013, la Stella Michelin.
Antonio e Nicola
In cucina e in sala Nicola e Antonio tessono un’esperienza che nasce da un legame profondo con i sapori e le tradizioni locali, punto di partenza per elaborare un percorso originale che si nutre degli insegnamenti dell’alta ristorazione internazionale. Dove ogni dettaglio è studiato per costruire un mosaico di grande ospitalità al servizio degli ospiti.

Cene e degustazioni

San Valentino al Metrò
14 febbraio 2019
Festeggia San Valentino al Ristorante Al Metrò.

La Cena del 31
31 dicembre 2018
Festeggia l’ultimo dell’anno al Ristorante Al Metrò.
Cucina
La cucina di Nicola è un’immersione nei sapori dell’Abruzzo: il pesce dell’Adriatico e tutti gli altri prodotti del territorio, con le tradizioni locali che diventano esse stesse materia prima per una cucina moderna, piena di ritmo, intuizioni e grande tecnica (o se preferisci, cucina moderna, vivace e molto tecnica). Una cucina che sa guardare alla cultura gastronomica contemporanea a partire da una profonda radice territoriale.
Vini
La cantina si muove per cerchi concentrici: si parte dalle migliori produzioni locali per giungere alle altre aree più vocate della nostra Penisola, fino ai grandi vini d’oltralpe, con i grandi nomi dell’enologia ma una particolare attenzione a piccole e piccolissime aziende e soprattutto ai vini naturali. Una lista di etichette scelte da Antonio per accompagnare i piatti di Nicola, ma pensata anche per adattarsi alle diverse esigenze dei clienti, con un’ampia proposta alla mescita.
